8° DUATHLON CITTÀ di FOLIGNO
5° MEMORIAL “DANILO PASCUCCI”
NORME GENERALI
Con l’iscrizione l’atleta conferma di accettare il Regolamento Tecnico appositamente emanato dalla F.I.Tri.
FRAZIONE CORSA 1
Descrizione: la prima frazione run si snoda su due giri praticamente identici all’interno ed in prossimità della Piazza della Repubblica. La partenza nella piazza principale della città di Foligno. Sarà un circuito prettamente cittadino e si dovranno svolgere n.2 giri identici dello stesso percorso per poi imboccare la Zona Cambio. Il percorso è quasi interamente mattonato ed in ottime condizioni che gli atleti percorreranno per 5 km certificati.
Norme generali: La frazione podistica potrà essere svolta sia correndo che camminando. Gli atleti devono seguire il percorso indicato dagli organizzatori ed evidenziato da frecce, indicazioni e cartelli. I concorrenti non possono correre a piedi scalzi e non possono indossare sandali o scarpe non idonee per la corsa. È vietato indossare il casco nella frazione podistica.
FRAZIONE BICI
Descrizione: Il percorso bike si snoda su un percorso completamente all’interno del territorio del Comune di Foligno. Non presenta particolari difficoltà altimetriche ma è caratterizzato da continui saliscendi che porteranno i concorrenti uscendo dalla T2 percorrendo Via 20 settembre a raggiungere prima la frazione di Vescia e poi la zona “dell’Acquabianca” per far ritorno poi verso Foligno. L’uscita dalla centro storico della città e la presenza di 3 rotatorie e il suo ritorno rende il tracciato particolarmente “nervoso” e ricco di scatti e ripartenze.
Norme generali: Il concorrente è sempre tenuto al rispetto delle norme del Codice della Strada e del Regolamento di Attuazione dello stesso; ogni infrazione del codice della strada e le conseguenti azioni legali o penali sono di sola responsabilità del concorrente. Le biciclette saranno visionate prima della gara all’ingresso nella zona di transizione. Le biciclette che non rispettino le norme non saranno ammesse nella zona di transizione. Il casco dovrà essere indossato in gara e in tutti gli spostamenti in bicicletta nell’ambito della manifestazione (riscaldamento, sopralluoghi, trasferimenti da e verso i parcheggi).
FRAZIONE CORSA 2
Descrizione: Il percorso run finale ripercorre esattamente il giro della prima frazione RUN solamente che sarà un UNICO GIRO con arrivo a Piazza della Repubblica.
PREMIAZIONI E PASTA PARTY
Il pasta party e le relative premiazioni verranno effettuate al termine della gara in atrio di Palazzo Trinci in Piazza della Repubblica.
ISCRIZIONI
Partecipazione: Potranno iscriversi e partecipare solo gli atleti agonisti tesserati alla F.I.Tri. e gli atleti stranieri in possesso della tessera della loro federazione ed è ammesso il tesseramento giornaliero. La lista degli iscritti, presentata dall’organizzatore al Giudice Arbitro, sarà considerata quella ufficiale; da quel momento non sarà più possibile la sostituzione degli atleti già iscritti, con quelli in lista di attesa alla scadenza iscrizioni. Nel caso di sostituzione, all’atleta verrà assegnato il numero più alto senza tenere conto del punteggio Rank.
CRONOMETRAGGIO
Gli atleti che nel corso della manifestazione avranno perso o danneggiato il chip, dovranno segnalarlo immediatamente dopo il loro arrivo al personale incaricato, quindi si provvederà all’inserimento manuale del tempo visualizzato sul timer ufficiale di gara, tenendo conto degli eventuali scostamenti dovuti all’inserimento in diverse batterie di partenza. La rilevazione elettronica delle classifiche finali è curata dalla NEXT RACE con i tempi parziali delle singole frazioni. Le classifiche generali, di categoria e team sono immediatamente disponibili al termine della competizione con la possibilità di analisi varie sui dati e download direttamente sul sito Nextrace.net e in quello della Fitri.
Tempo massimo: per motivi legati alla chiusura della viabilità stradale il tempo massimo per il completamento delle tre prove è di 2 ore e 20 minuti. L’atleta fuori tempo massimo è escluso dalla competizione e dalla relativa classifica finale.
DIRITTI DI IMMAGINE
L’iscrizione alla gara determina l’autorizzazione da parte dell’atleta all’utilizzo gratuito della propria immagine, dei propri dati personali unitamente alle immagini fisse e/o in movimento ed alla sua diffusione a mezzo stampa e/o televisione per le finalità divulgative e promozionali, presenti e future e ciò in ottemperanza a quanto disposta dal D.Lgs. n ° 196/2003 (Legge sulla Privacy).
RESPONSABILITÀ
Con l’iscrizione alla gara, si rinuncia a qualsiasi azione di responsabilità o rivalsa nei confronti della società organizzatrice, dei partner o fornitori di quest’ultima, del personale addetto a qualsiasi titolo all’organizzazione, degli sponsor e dei patrocinatori, derivante dalla propria partecipazione alla manifestazione e/o ai suoi eventi collaterali.
RITIRO DELL’ATLETA
Se un atleta iscritto non partecipa alla gara la quota di iscrizione non sarà restituita in nessun caso.
ANNULLAMENTO DELLA GARA
Se la gara non può essere disputata per motivi di forza maggiore (maltempo effettivo o previsto, danni alle infrastrutture, pericoli sul percorso, ecc.), il rimborso della quota di iscrizione avverrà nelle modalità di seguito specificate.
Annullamento entro il termine ultimo di scadenza delle iscrizioni: verranno dedotte alla quota di iscrizione versata le spese sostenute per l’organizzazione della gara da parte del Comitato organizzativo e accreditata la quota rimanente quale iscrizione dell’atleta per l’anno successivo.
Annullamento dopo il termine di scadenza delle iscrizioni: dopo questo termine è escluso qualsiasi rimborso della quota di iscrizione versata, salvo decisioni diverse assunte dal Comitato Organizzativo.
DIRITTI DELL’ORGANIZZAZIONE
Al fine di assicurare il miglior svolgimento possibile della manifestazione, l’organizzazione si riserva il diritto di modificare il programma in qualsiasi momento informando tempestivamente tutti gli atleti.
NORME FINALI
Per quanto non riportato nel presente regolamento, viene fatto riferimento al regolamento tecnico F.I.TRI. vigente.
Esclusione di Responsabilità: L’ASD Foligno Triathlon Winner in qualità di organizzatore della gara declina ogni responsabilità per sé e per i propri collaboratori, per incidenti e/o danni a persone o cose, che dovessero verificarsi prima, durante e dopo la manifestazione e/o in conseguenza della stessa, con particolare riferimento alle norme del Codice della Strada che devono essere sempre obbligatoriamente rispettate da tutti i concorrenti.
Reclami e ricorsi: Eventuali reclami e/o ricorsi dovranno essere inoltrati esclusivamente alla Giuria nei modi e nei tempi previsti dal regolamento tecnico F.I.TRI.
Variazioni: la direzione di gara si riserva di modificare e/o integrare il presente regolamento o il percorso a suo insindacabile giudizio per giustificati motivi.